Notizie

Attività di recupero della fauna 2024

Report annuale sulle attività di recupero della fauna ritrovata morta o in difficoltà sul territorio regionale ...

Aggiornamento sull’aquila Leonardo

Leonardo, l’aquila reale rilasciata oltre un mese fa, sta mostrando un’ottima condizione fisica. Dai dati raccolti tramite un dispositivo GPS ...

Leonardo torna a volare

L’aquila reale (Aquila chrysaetos) simobo del Friuli Venezia Giulia e dell’Ateneo Friulano è inoltre una delle specie più iconiche della ...

Canali artificiali, trappole mortali

Canali artificiali, trappole mortali per la fauna selvatica. I dati 'Infofauna'Caprioli, cervi e altre specie annegano perché non riescono a ...

Parassiti cardiopolmonari dello sciacallo dorato

È in corso un lavoro di estrapolazione dati riguardo ai parassiti cardiopolmonari dello sciacallo dorato (Canis aureus) in Friuli Venezia-Giulia ...

L’aumento degli interventi sui caprioli in difficoltà

Negli ultimi giorni si è registrato un sensibile aumento delle richieste di intervento relative a caprioli in difficoltà, soprattutto maschi.Solo ...

Intervento su cervo

In Italia, la coesistenza tra infrastrutture umane e fauna selvatica rappresenta una sfida continua per la biodiversità. Spesso si pensa ...

Intervento su stambecco

Gli interventi veterinari sulla fauna a vita libera a seguito di alterazioni patologiche non legate all'azione dell'uomo possono essere sempre ...

Attività di recupero della fauna 2023

Report annuale sulle attività di recupero della fauna ritrovata morta o in difficoltà sul territorio regionale ...

Salvata giovane femmina di stambecco

Udine, 27 giugno 2023 – Un giovane femmina di stambecco è stata salvata ieri, 26 giugno, sul Monte Canin, nelle ...

Giornata mondiale della Biodiversità

Il convegno si terrà il giorno lunedì 22 maggio 2023 alle ore 15:30 presso la Biblioteca Scientifica e Tecnologica del ...

Salvataggio Uistitì

Trasferimento scimmie del genere Callithrix sp. in Olanda, presso AAP, struttura all'avanguardia per la cura e il recupero di primati ...

InfoFaunaFVG: a novel progressive web application for wildlife surveillance

InfoFaunaFVG: a novel progressive web application for wildlife surveillance ...
infofaunafvg - webapp

Attività di recupero della fauna 2022

Report annuale sulle attività di recupero della fauna ritrovata morta o in difficoltà sul territorio regionale ...

Animali dell’Area Faunistica Parulana

Primavera 2023: rientro previsto per gli animali dell’Area Faunistica Parulana.http://areafaunisticafornidisopra.it/https://youtu.be/A1NUQqAnov4DI4A, Centro di ricerca e coordinamento per il Recupero della Fauna ...

Teleanestesia: tecnica di gestione faunistica applicata agli animali domestici

Intervento di cattura ed elitrasporto di un bovino problematico in ambiente alpinohttps://www.youtube.com/watch?v=Aw2gdX37xI0DI4A, centro di ricerca e coordinamento per il Recupero ...

Rilascio biancone

Dopo una lunga riabilitazione conseguenza di un atto di bracconaggio un esemplare di biancone ritorna a volare Dopo essere stato ...
psa friuli venezia giulia

PSA: il Friuli Venezia Giulia è al sicuro?

Peste suina africana: vediamo di cosa si tratta e cosa fare! DI COSA SI TRATTA? E' una malattia infettiva virale ...

V Congresso Nazionale di Ecopatologia della Fauna

Università di Udine Auditorium Sgorlon, Via Monsignor Pasquale Margreth, 3, 33100 Udine UD 14-17 Settembre 2022 Il Comitato Organizzatore è ...
infofaunafvg - webapp

Attività di recupero della fauna 2021

Report annuale sulle attività di recupero della fauna ritrovata morta o in difficoltà sul territorio regionale. Visualizza a shermo intero ...
III Wildlife Symposyum

III Wildlife Symposyum

III Giornata di medicina della Fauna 27 - 28 MARZO 2021 III Wildlife Symposyum - III Giornata di medicina della ...
infofaunafvg - webapp

Attività di recupero della fauna 2020

Report annuale sulle attività di recupero della fauna ritrovata morta o in difficoltà sul territorio regionale. Visualizza a shermo intero ...